• Home
  • Lo studio
  • Attività
    • Progettazione
    • Direzione lavori
    • Calcoli strutturali
    • Sicurezza cantieri
    • Sicurezza in azienda
    • Pratiche VV.F.
    • Consulenze tecniche
    • Collaudi
  • Progetti
  • Contatti
Ing. Nicolò Scarpa
Via Cavour 7/2 - 37062
Villafranca di Verona (VR)

: +39 349 6901441
: +39 045 987113
: info@ingscarpa.it
P. IVA: 04125740235
Ing. Nicolo' Scarpa
Studio Tecnico
Ing. Nicolò Scarpa
Sicurezza nei luoghi di lavoro

Sicurezza in azienda
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale (RSPP) è una figura che deve essere obbligatoriamente presente in tutte le aziende soggette all’applicazione del D.Lgs. 81/2008 e la sua designazione è un obbligo specifico del datore di lavoro.

L’RSPP deve essere qualificato per ogni settore di attività in cui opera l’azienda e deve provvedere:
  • all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;
  • ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure;
  • ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
  • a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica;
  • a fornire ai lavoratori le informazioni sulla sicurezza.
Nell’assunzione dell’incarico di RSPP (esterno) lo Studio garantisce:
  • esperienza in materia di sicurezza;
  • rispetto degli obblighi previsti dalla legge;
  • reperibilità telefonica;
  • assistenza nei rapporti con gli organismi di vigilanza;
  • qualificazione riconosciuta per tutti i settori ATECO.
Inoltre, in collaborazione con il Datore di Lavoro, vengono redatti o aggiornati Documenti di Valutazione dei Rischi (DVR) ai sensi dell’art. 28 del D. Lgs. 81/08 e di Piani di Emergenza.

Il servizio di consulenza tiene conto delle esigenze del cliente, del settore e delle dimensioni della sua attività, trovando le migliori soluzioni in relazione alla specifica realtà aziendale e garantendo anche proposte "chiavi in mano", qualunque sia il livello di safety richiesto.